Cari amici della Sinistra Arcobaleno, vi scrivo per esprimere la mia soddisfazione nell'aver appreso quanta attenzione vorreste dedicare nella gestione ambientale di Chiaravalle qualora Maderloni venisse eletto sindaco. Le vostre proposte circa urbanistica, piste ciclabili, ecc. sono interessanti. Da tempo ritengo che nella nostra citta' ci sia troppo traffico ed inquinamento, generato (tralasciando le vie di collegamento principali come via Verdi, via Gramsci, ecc.) a mio parere dagli stessi chiaravallesi. Si deve fare qualcosa! Mi permetto, quindi, di dare dei suggerimenti.
- Occorre allargare gli orari della ZTL e pensare nel giro di poco tempo di avere Corso Matteotti chiuso al traffico per la maggior parte della giornata considerato che tutti gli esercizi commerciali sono facilmente raggiungibili a piedi dai diversi parcheggi a disposizione che tra l'altro sono largamente utilizzati dalla maggior parte delle persone che non vogliono pagare la sosta nelle zone blu. Se citta' come Macerata, Fano, Senigallia hanno una ZTL h24, non possiamo averla noi di Chiaravalle?
- Fare qualcosa contro il traffico generato dagli afflussi/deflussi delle due scuole elementari centrali; ad esempio nelle vie circostanti le scuole di via Montessori si potrebbero attivare le sbarre per impedire il traffico di entrata/uscita da scuola. Avete mai visto la fila di auto lungo queste vie, solo perche' il genitore premuroso si deve per forza fermare con l'auto DAVANTI il cancello del plesso scolastico?
- Piu' rigidita' nelle multe per soste non autorizzate; capita solo a me di vedere auto sopra i marciapiedi o che bloccano gli accessi per i disabili?
- Maggiori controlli su Parco Primo Maggio dove la sbarra "anti auto" posta all'inizio della strada di ghiaia che porta al lago e'sempre aperta;
- Maggiori controlli sulla ZTL che viene continuamente violata non appena, per qualche motivo, vengono spostate le transenne all'inizio del corso.
Chiaravalle deve ritornare una "citta' ciclistica" ancor primache ciclabile.
Mi auguro che riusciate a portare avanti le vostre idee"ambientali", indipendentemente dall'esito del voto.
Spero di essere stato utile. In bocca al lupo. Un (possibile e probabile) elettore.
lunedì 14 aprile 2008
la lettera di un cittadino
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento